Da bravo vecchio “nerd” informatico sono sempre stato attirato da quello che è l’utilizzo dell’elettronica nella musica e adoro la musica elettronica prodotta negli anni ’70 e ’80. Gruppi come i Kraftwerk e i Rockets sono sempre tra i più amati e ricordati da quelli della mia generazione, non è raro vedere apparire post sul social di turno dove qualcuno ricorda brani da “Autobahn” o da “On The Road Again” e partono subito mille like e commenti a seguito.
Per puro caso però nei giorni scorsi mi sono imbattuto in un brano del 1979 che era rimasto scolpito nella mia memoria a lungo termine ma che, erroneamente, ricordavo come prodotto dei Kraftwerk.
Il brano in questione è “DISCO COMPUTER” di un fantomatico gruppo o autore chiamato “TRANSVOLTA”
La mia naturale voglia di approfondimento, alimentata anche dal mio errato ricordo, mi porta subito a cercare maggiori informazioni a riguardo di questo “Transvolta” e scopro che dietro questo pseudonimo si nasconde uno strano personaggio con una faccia che sembra sbucare da un fumetto di Asterix.
Un genio della musica con sintetizzatore, un profondo conoscitore del VOCODER di Wendy Carlos e Robert Moog e di tutti i suoi segreti, ma soprattutto scopro che è l’ingegnere del suono, l’anima, che sta dietro alla band dei TELEX!
I TELEX, come ho fatto a dimenticarmeli! Questi pionieri dell’Elektro-POP europeo! E mi torna subito in mente “Moskow Diskow”, grandiosa hit dance del 1979/80
I TELEX, band belga di musica POP tutta elettronica, costituita nel 1978 dal musicista jazz / DJ radiofonico Marc Moulin, dal nostro programmatore / tecnico del suono Dan Lacksman e dal cantante Michel Moers. I loro singoli furono grandi successi nel Regno Unito e nel resto d’Europa, ed erano popolarissimi nelle discoteche, anche e specialmente negli Stati Uniti.
Indimenticabile anche la loro partecipazione alla XXV (25ª) Edizione dell’Eurovision Song Contest del 1980, comparabile alle performance dei nostrani “ELII” al festival di San Remo, fu la prima e l’unica volta dove viene citato il nome del concorso “Euro-Vision” nel testo della canzone stessa.
Quindi diamo a Cesare ciò che è di Cesare e ricordiamo Dan Lacksman e i TELEX come meritano, degni a pari dei ben più famosi e ricordati Kraftwerk e Rockets!
2020© Carlo Santagostino
http://www.diggiloo.net/?1980be
bella è la musica elettronica
OK
🙂 anche io pochi giorni fa stavo parlando di
TELEX, Kraftwerk e i Rockets con i mei amici !!
Grande
Ciao
PS io sono nato con la disco e prima con il RB https://it.wikipedia.org/wiki/Disco_music